Le colline e i monti umbri ospitano alcuni dei borghi più belli d’Italia e paesi che vale la pena vedere almeno una volta nella vita. Il tutto incastonato in una natura rigogliosa, con laghi, colline e tanto verde.
Ho preparato per te un mio elenco dei posti più belli da vedere in Umbria. Cominciamo!
Bevagna, Perugia
Bevagna è uno dei paesi più conosciuti dell’Umbria. È stato addirittura set di alcuni film, tra cui Musica in piazza di Mario Mattoli, alcune scene del film Fratello sole, sorella luna diretto da Franco Zeffirelli, ed è stato il set della fiction tv Don Matteo 6.
Qui potrai vedere le tradizionali bevagne, le tele pregiate che si producevano in paese. Ti consiglio di vedere: Palazzo dei Consoli, Piazza Silvestri, Chiesa di San Michele, Chiesa di San Silvestro, Museo civico, Monastero di Santa Margherita.
Orvieto, Terni
Orvieto è una delle città più antiche d’Italia, fondata dagli etruschi, famosa per il suo bellissimo Duomo. Capolavoro dell'architettura gotica dell'Italia Centrale. Nel gennaio del 1889 papa Leone XIII l'ha elevata alla dignità di basilica minore.
Qui potresti anche scegliere un tour organizzato per visitare tutta la città e scoprirne ogni dettaglio e segreto.
Gubbio, Perugia
La città grigia per la presenza dei blocchi di calcare con cui è costruito il centro. Il suo centro storico è ricco di monumenti, palazzi, chiese e musei ed è davvero piacevole da visitare a piedi.
Non dimenticare di farti assegnare la Patente del Matto, correndo per tre volte attorno alla Fontana dei matti.
Todi, Perugia
Todi è stata definita una delle città più vivibili al mondo, quindi non puoi proprio perderla. È una città di origini romane e la maggior parte degli edifici che oggi si possono ammirare appartengono all'epoca tra il XIII e il XIV secolo.
Cosa puoi vedere a Todi? Piazza del Popolo, Palazzo Comunale, Museo Lapidario, Pinacoteca Civica e Museo Etrusco Romano.
Spoleto, Perugia
Durante la tua vacanza tra i posti più belli dell’Umbria, non puoi saltare Spoleto, meta d’obbligo. È localizzata in una grande pianura che tempo fa ospitava un lago ed è circondata dalla natura rigogliosa e verde. Puoi andarci tra giugno e luglio, quando si svolge il famoso Festival dei Due mondi.
L’Umbria è una regione relativamente piccola quindi, se hai un po’ di giorni a disposizione, ti consiglio un viaggio itinerante tra le sue piccole meraviglie. Non dimenticare di prenotare in anticipo le strutture che, soprattutto in primavera e in estate, è meta di tanti turisti.